
Esistono documenti relativi ad una compravendita datati 903 nei quali viene citata. L’edificio originale, differente da quello odierno, aveva l’aspetto di una basilica a tre navate, con copertura a tetto.
L’aggiunta del portico è di epoca barocca. All’interno conserva qualche pregevole pittura quattrocentesca.