
La pieve originariamente era intitolata a santa Maria ad Sciatam o Ischiatam ed è una delle più antiche del territorio chiantigiano. È nota fin dagli anni ’80 dell’XI secolo.
L’interno, coperto a capriate, presenta tre altari barocchi realizzati dal pievano Giovan Battista Lucchi (morto nel 1784) ed è ornato secondo un gusto neomedievale.