
La chiesa è un edificio riferibile al XIV – XV secolo. Si tratta di una chiesetta in origine a navata unica ma trasformata, all’inizio del XX secolo in una chiesa con tre piccole navatelle. L’edificio non presenta esternamente alcuna decorazione architettonica.

La chiesa è da segnalare per la presenza al suo interno di un affresco raffigurante la Madonna e Santi (tra cui l’Arcangelo Michele) attribuito a Paolo Schiavo e realizzato nella prima metà XV secolo. L’affresco è inserito all’interno di un’edicola a forma di arca. L’arca sovrasta l’altare maggiore realizzato con colonnine ottagonali con capitelli unghiati.
