
il castello, era un baluardo fortificato più volte distrutto e più volte ricostruito a tutela e punto di avvistamento privilegiato sul Chianti di proprietà della famiglia Ricasoli Firidolfi.
Venne smanellato dall’esercito di Carlo V intorno al 1530 e da allora il suo scheletro svetta dall’alto dei sui settecento metri sul Chianti.La strada per arrivare al castello è percorribile meccanicamente fino ad un certo punto oltre il quale ci si deve inerpicare in un sentiero tra le Ginestre.
Venne smanellato dall’esercito di Carlo V intorno al 1530 e da allora il suo scheletro svetta dall’alto dei sui settecento metri sul Chianti.La strada per arrivare al castello è percorribile meccanicamente fino ad un certo punto oltre il quale ci si deve inerpicare in un sentiero tra le Ginestre.